| ID | Materia | Semestre | ЕCTS | Ore | 
| 1 | Lingua italiana 1 | 1 | 11 | 2+9 | 
| 2 | Fonologia della lingua italiana | 1 | 3 | 2+0 | 
| 3 | Cultura italiana 1 | 1 | 5 | 2+2 | 
| 4 | Lingua serba 1 | 1 | 3 | 2+0 | 
| 5 | Introduzione alla teoria della letteratura | 1 | 4 | 2+1 | 
| 6 | Lingua latina 1 | 1 | 4 | 1+2 | 
| II semestre | ||||
| 7 | Cultura italiana 2 | 2 | 5 | 2+2 | 
| 8 | Lingua italiana 2 | 2 | 11 | 2+9 | 
| 9 | Lingua serba 2 | 2 | 3 | 2+0 | 
| 10 | Morfologia della lingua italiana | 2 | 4 | 2+1 | 
| 11 | Introduzione alla linguistica generale | 2 | 3 | 2+0 | 
| 12 | Lingua latina 2 | 2 | 4 | 1+2 | 
| III semestre | ||||
| 13 | Lingua italiana 3 | 3 | 10 | 2+8 | 
| 14 | Introduzione alla letteratura italiana | 3 | 5 | 2+2 | 
| 15 | Lingua latina 3 | 3 | 3 | 1+2 | 
| 16 | Sintassi della lingua italiana | 3 | 3 | 2+0 | 
| 17 | Seconda lingua romanza 1 - Lingua francese 1 | 3 | 3 | 2+0 | 
| 18 | Materie a scelta del III semestre - primo gruppo: | 3 | 3 | 2+0 | 
| Rapporti tra la cultura e la musica italiana | ||||
| Rapporti tra la cultura e l'arte italiana | ||||
| Rapporti tra la cultura e la cinematografia | ||||
| 19 | Materie a scelta del III semestre - secondo gruppo: | 3 | 3 | 2+0 | 
| Storia dei rapporti culturali italo-serbi | ||||
| Letterature comparate | ||||
| Geografia della letteratura italiana | ||||
| IV semestre | ||||
| 20 | Lingua italiana 4 | 4 | 10 | 2+8 | 
| 21 | Letteratura italiana del XIV secolo | 4 | 5 | 2+2 | 
| 22 | Lingua latina 4 | 4 | 3 | 1+2 | 
| 23 | Semantica e lessicologia della lingua italiana | 4 | 3 | 2+0 | 
| 24 | Seconda lingua romanza 2 - Lingua francese 2 | 4 | 3 | 2+0 | 
| 25 | Materie a scelta del IV semestre - primo gruppo: | 4 | 3 | 2+0 | 
| Forme e generi della letteratura italiana | ||||
| Rapporti tra la cultura e il teatro italiano | ||||
| Letteratura rinascimentale in Italia e in Europa | ||||
| 26 | Materie a scelta del IV semestre - secondo gruppo: | 4 | 3 | 2+0 | 
| Metrica e stilistica della letteratura italiana | ||||
| Letteratura di viaggio in Italia | ||||
| Rapporti tra la cultura e la storia italiana | ||||
| V semestre | ||||
| 27 | Lingua italiana 5 | 5 | 9 | 2+7 | 
| 28 | Letteratura italiana del XV e XVI secolo | 5 | 5 | 2+2 | 
| 29 | Storia della lingua italiana 1 | 5 | 5 | 2+2 | 
| 30 | Psicologia | 5 | 3 | 2+0 | 
| 31 | Teoria della traduzione | 5 | 4 | 2+1 | 
| 32 | Materie a scelta del V semestre: | 5 | 4 | 2+1 | 
| Storia della critica letteraria italiana | ||||
| Metodologia del testo scritto in italiano | ||||
| Filologia romanza | ||||
| Critica testuale italiana | ||||
| VI semestre | ||||
| 33 | Lingua italiana 6 | 6 | 9 | 2+7 | 
| 34 | Letteratura italiana del XVII e XVIII secolo | |||
| 35 | Storia della lingua italiana 2 | 6 | 5 | 2+2 | 
| 36 | Metodologia dell'insegnamento della lingua italiana 1 | 6 | 4 | 2+1 | 
| 37 | Pedagogia | 6 | 3 | 2+0 | 
| 38 | Materie a scelta del VI semestre: | 6 | 4 | 2+1 | 
| Storia del romanzo italiano | ||||
| Metodologia del testo scritto in italiano | ||||
| Linguistica italiana | ||||
| VII semestre | ||||
| 39 | Traduzione | 7 | 4 | 2+1 | 
| 40 | Lingua italiana 7 | 7 | 9 | 2+7 | 
| 41 | Letteratura italiana del XIX secolo | 7 | 5 | 2+2 | 
| 42 | Scrittura accademica in lingua italiana | 7 | 3 | 2+0 | 
| 43 | Metodologia dell'insegnamento della lingua italiana 2 | 7 | 5 | 2+2 | 
| 44 | Materie a scelta del VII semestre: | 7 | 4 | 2+1 | 
| Sociologia della letteratura italiana | ||||
| Filologia italiana | ||||
| Letteratura femminile italiana | ||||
| Sociolinguistica della lingua italiana | ||||
| VIII semestre | ||||
| 45 | Lingua italiana 8 | 8 | 9 | 2+7 | 
| 46 | Letteratura italiana del XX secolo | 8 | 5 | 2+2 | 
| 47 | Metodologia dell'insegnamento della letteratura italiana | 8 | 3 | 2+0 | 
| 48 | Metodologia dell'insegnamento della lingua italiana 3 | 8 | 5 | 2+2 | 
| 49 | Завршни рад | 8 | 5 | 2+2 | 
| 50 | Materie a scelta dell'VIII semestre : | 8 | 3 | 2+0 | 
| Metodologia della traduzione | ||||
| Filologia dantesca | ||||
| Letteratura italiana contemporanea | ||||
| Dialettologia italiana | ||||